La cura dei crotoni da interni più luminosi

I colori vivaci delle foglie lucide di croton ricci fanno risaltare questo gigante unico dai suoi concorrenti. Anche in compagnia delle piante da fiore più appariscenti, è sempre visibile. Croton è la decorazione cromatica perfetta per qualsiasi ufficio e casa moderna. E dall’acquisto di questa pianta, né la sua velenosità, né il rischio di trasformazione del croton in un “bastone” molto meno attraente senza adeguate misure di cura non sono scoraggiati. Esigente a tutto tranne che all’illuminazione, Croton è sempre un classico aggiornato della floricoltura indoor.

I crotoni indoor più luminosi bright
Contenuto:

Le varietà più colorate di Crotone

Non importa quanto si sforzino le enciclopedie e i libri di riferimento, il nome botanico “codiaum” non ha soppiantato il nome più popolare, più semplice e così familiare a tutti “croton”. I croton colorati sono buoni ovunque, in qualsiasi interno e ufficio. Rimangono una macchia di colore brillante anche in inverno, quando mancano i colori giallo-arancio-rosso.

I crotoni in gioventù sembrano compatti, sfoggiano solo una rosetta di grandi foglie, ma il tronco si eleva rapidamente fino a 2 metri senza controllo della pianta. Il costante rinnovamento, la caduta di vecchie foglie dal basso espone la “gamba”, ma la bellezza del fogliame rimane.

Le foglie grandi, ricce e molto coriacee, la cui forma è spesso paragonata alla quercia, sono il principale vanto di Crotone. Sono sorprendentemente variabili, sorprendendo sia per i contorni che per le sfumature e la presenza di forme decorative con foglie strette, lobate, a forma di spirale e ricci. Rimangono invariate solo le venature di colore brillante e la presenza di motivi, erosioni, sfumature e macchie – sempre nell’ambito di una tavolozza autunnale infuocata e solare, e ridipingendo con il tempo nei toni del rosso. Rari grappoli di infiorescenze sono appena percettibili e influenzano negativamente le foglie.

LEGGERE  Sinadenium - la complessità di prendersi cura di un albero esotico

Nella cultura della stanza, viene coltivato solo un tipo di croton – codiaum eterogeneo (Codiaeum variegatum). Da tempo si è trasferito dalle vetrine dei negozi di fiori e dalle serre agli interni delle stanze. Nuove varietà, oltre a stravaganti colori brillanti, possono vantare una resistenza sempre maggiore.

Oggi, le più popolari sono le seguenti stravaganti varietà di codiaum ibridi con colori smaglianti:

Codiaeum variegato (Codiaeum variegatum), cultivar 'Mammie' ('Mammy')Codiaeum variegato (Codiaeum variegatum), cultivar ‘Mammie’ (‘Mammy’). Farmer Burea-Uinsurance.com piante da appartamento sottosopra
Codiaeum variegato (Codiaeum variegatum), cultivar 'Magnifico'Codiaeum variegato (Codiaeum variegatum), cultivar ‘Magnifico’. Farmer Burea-Uinsurance.com katieanneplants
Codiaeum variegato (Codiaeum variegatum), cultivar 'Gold Dust'Codiaeum variegato (Codiaeum variegatum), cultivar ‘Gold Dust’. Farmer Burea-Uinsurance.com mannysplants

  • signora Iceton – quasi privo di colore verde, cambiando le giovani foglie gialle in delicati colori rosa, lampone, viola e rosso con striature e pennellate scure.
  • Crostata – una varietà spettacolare con foglie lanceolate ondulate, a qualsiasi età ricoperte da grandi macchioline – dal giallo su sfondo verde brillante al rosa-fucsia su rosso scuro.
  • mamma (Mammy) È una varietà dalle foglie bizzarramente contorte, famosa per le sue macchie scarlatte e viola su fondo scuro, quasi nero, che sostituiscono il giallo fuoco delle foglie giovani.
  • stringa tailandese – una delle varietà a foglia più stretta, le cui lunghe foglie erbacee sono dipinte in un’ampia varietà di sfumature di viola.
  • Andreanum – una spettacolare varietà a foglia ovale con foglie quasi gialle, evidenziate da leggeri bordi e venature dorate.
  • brace della sera – una varietà metallica con una fioritura bluastra su foglie quasi nere, screziate di macchie verde chiaro e rosse.
  • magnifico – una varietà ad acquerello con sfumature sfocate di rosso, arancio, rosa, bronzo e lilla su uno sfondo scuro, con motivi variegati di colori giallo chiaro.
  • Polvere d’oro – croton maculato, in cui il verde erba intenso e il giallo limone si mescolano in piccole increspature, formando un’esplosione di macchie di colore.
  • Zanzibar – una varietà con foglie erbacee in una corona molto grafica e una miscela di sfumature di viola, rosso, oro e arancio con una leggera venatura al centro.
  • Majesticum – una varietà lussuosa con germogli sottili e pendenti e foglie molto strette con una vena centrale dorata, che cambia dal verde scuro al rosso.
  • Eleanor Roosevelt и Franklin Roosevelt – varietà simili con foglie lanceolate, allungate, di colore di base medio-brillante, che virano al rosso con l’età in tonalità vinose molto scure e ricoperte di oro, in seconda scelta – macchie giallo-rosate.
  • Ramshot – una varietà insolita con foglie a forma di falce, densamente maculate che cambiano dal giallo-verde al rosa-rosso con l’età.
  • Irene Kingsley – una varietà a foglia violacea con foglie molto rigide, grandi, a forma di lancia, a tre denti, un bordo rosa brillante e una nervatura centrale, come se si dissolvesse nel tempo.
LEGGERE  piante d'appartamento. Piante in crescita in casa - Pagina 3 di 57 - cura

Codiaeum variegato (Codiaeum variegatum), cultivar 'Zanzibar'Codiaeum variegato (Codiaeum variegatum), cultivar ‘Zanzibar’. Farmer Burea-Uinsurance.com Clesen all’ingrosso
Codiaeum variegato (Codiaeum variegatum), cultivar "Eleanor Roosevelt"Codiaeum variegato (Codiaeum variegatum), cultivar “Eleanor Roosevelt”. Farmer Burea-Uinsurance.com flaura_linsley

Condizioni per la coltivazione di crotoni varietali

Non dare per scontato che i codiaum trovino posto solo nei giardini d’inverno o nei bagni con il loro calore e umidità stabili. Nelle stanze per loro, puoi anche trovare un buon posto, ma è meglio non dimenticare le abitudini della pianta e le loro esigenze.

Leggi anche il nostro articolo Varietà moderne di Croton e loro coltivazione.

Illuminazione e posizionamento

I crotoni notano appena la differenza tra l’illuminazione naturale e artificiale, crescono bene in stanze luminose e non accolgono solo due estremi: la luce solare diretta e l’ombra forte. Diverse varietà hanno diverse esigenze di luce (e la dipendenza del colore dall’intensità della luce), quindi, al momento dell’acquisto, è meglio chiarire a quale tipo di illuminazione è abituata una particolare pianta.

Non c’è niente di difficile nella scelta di un posto. I crotoni sono posizionati dove si rivela la loro decoratività per aggiungere divisori e accenti luminosi. Negli uffici l’illuminazione compensa la distanza dalla finestra, nelle stanze vale la pena concentrarsi su condizioni simili a quelle dei davanzali occidentali o orientali.

Temperatura e umidità per i crotoni

Il Croton amante del calore e dell’umidità non tollera gli schiocchi freddi, ha paura delle correnti d’aria, specialmente con una forte differenza di temperatura. L’ideale è considerato una temperatura estiva di circa 20 gradi e una temperatura invernale di circa 18, ma in generale si sente benissimo nei salotti e negli uffici con la loro stabilità. In estate, quando la temperatura notturna non scende sotto i 16 gradi, i crotoni si sposteranno felicemente all’aria aperta.

LEGGERE  Cosa simboleggia l'orchidea

I tassi di invecchiamento e deformazione, l’efficacia delle foglie di croton dipendono direttamente dal mantenimento dell’umidità dell’aria confortevole. I codiaum non gradiscono l’aria secca, e ancor di più la vicinanza di batterie e condizionatori. È possibile mantenere almeno un’umidità dell’aria media con qualsiasi mezzo disponibile: spruzzatura, installazione di pallet, umidificatori.

L'efficacia delle foglie di croton dipende direttamente dal mantenimento dell'umidità dell'aria confortevole.L’efficacia delle foglie di croton dipende direttamente dal mantenimento dell’umidità dell’aria confortevole.

Cura semplice ma accurata

Per i codiaum, l’umidità costante del suolo è un prerequisito. Rimarranno decorativi e compatti per molti anni solo se si escludono errori grossolani e il supporto non si asciuga completamente. L’irrigazione viene effettuata abbondantemente, lasciando asciugare alcuni centimetri nella parte superiore del substrato. In inverno, l’irrigazione è ridotta.

I crotoni segnalano la necessità di annaffiare con foglie cadenti. È meglio drenare l’acqua dai pallet dopo 5-10 minuti. E sceglilo correttamente: temperatura morbida, leggermente tiepida o identica nella stanza.

I mangimi di Croton vengono effettuati tutto l’anno, con fertilizzanti speciali per piante decidue decorative. Da marzo a settembre è sufficiente 1 medicazione ogni 3 settimane, da ottobre a fine febbraio – 1 medicazione ogni 1,5 mesi.

Le foglie devono essere mantenute pulite mediante una regolare pulizia a umido. I crotoni accolgono favorevolmente l’uso di lucidanti per foglie.

La potatura del crotone non è necessaria. Solo quando la dimensione desiderata è superata e il tronco è eccessivamente allungato, le cime vengono radicate o pizzicate. Le procedure regolari si riducono alla rimozione delle foglie secche e dei boccioli di fiori.

LEGGERE  Regole per la coltivazione di orchidee Wanda

Leggi anche il nostro articolo Prendersi cura del codiaum. Riproduzione di codiaeum variegato.

Problemi nella crescita dei crotoni

Nonostante l’enorme densità delle foglie, in assenza di igiene di base e costante trabocco, Croton non solo soffrirà di marciume, macchie, peronospora e fusarium, ma diventerà anche vulnerabile a tripidi, afidi, acari di ragno. È molto difficile rimuovere le cocciniglie dalle foglie. Eventuali parassiti dovrebbero essere combattuti non solo correggendo cure e lavaggi, ma anche trattandoli con insetticidi e malattie con fungicidi.

La pianta segnala sempre condizioni scomode e cure incuranti con le sue foglie:

  • con un’irrigazione insufficiente, si abbassano;
  • quando traboccano, si ricoprono di macchie marrone-nere;
  • quando il terreno è esaurito, diventano più piccoli;
  • con scarsa illuminazione, perdono i loro colori;
  • al sole diretto e al caldo si ricoprono di macchie bianche e si seccano alle estremità;
  • al freddo e in presenza di correnti d’aria, non crescono e non cadono.

Al freddo e alla corrente d'aria, non crescono e non cadonoAl freddo e in presenza di correnti d’aria, i crotoni non crescono e cadono. Farmer Burea-Uinsurance.com bloomscape

Trapianto, contenitori e substrato

I crotoni vengono trapiantati quando le radici compaiono nei fori di drenaggio, a febbraio o marzo, con il metodo del trasferimento, rimuovendo solo il terreno libero e lo strato superiore contaminato del substrato.

I crotoni vengono coltivati ​​in vasi standard con una profondità leggermente superiore al diametro. Si preferiscono recipienti stabili in ceramica con ampi fori di drenaggio. Sul fondo dei contenitori vengono posati 3-4 cm di drenaggio. Aumentare i vasi durante il trapianto di non più di 4 cm.

LEGGERE  Forme audaci di curcuma da interni - in crescita e cura

Qualsiasi substrato universale sciolto con acidità neutra e un’alta percentuale di terreno zuppo è adatto per croton. Per prevenire problemi nel terreno, è indispensabile mescolare i ripper, idealmente perlite o piccola argilla espansa.

Leggi anche il nostro articolo 7 piante più soleggiate per interni invernali.

Riproduzione di crotoni

La riproduzione dei codiaum richiede esperienza e abilità. Se vuoi radicare i germogli e ottenere una nuova pianta, è più facile usare il metodo di stratificazione dell’aria: taglia la corteccia sullo stelo nell’internodo con un “anello” e avvolgila con muschio bagnato, fissandola saldamente sul stelo. Il mantenimento di una leggera umidità consente alle radici di svilupparsi nel tempo. Solo dopo che sono cresciuti abbastanza, la cima viene separata e piantata come pianta indipendente.

Le talee classiche con cime (lunghezza di circa 10-15 cm) sono considerate difficili, che richiedono un controllo rigoroso delle condizioni: temperatura di 25 gradi e umidità stabile del substrato nelle serre con riscaldamento inferiore.

Puoi aggiungere questa pagina ai segnalibri