Malattie comuni dei conigli ornamentali

Le malattie dei conigli decorativi sono diverse, ognuna di esse può rappresentare una minaccia per la vita di un piccolo animale domestico. Le malattie possono essere causate sia dall’influenza di microrganismi patogeni, sia da una violazione del regime di cura e nutrizione. Qualsiasi deviazione dallo stato normale dell’animale dovrebbe destare preoccupazione per il suo proprietario. Cosa fare se il crawl decorativo si è ammalato, come determinare l’origine della malattia?

Болезни декоративных кроликов

Malattie decorativo x conigli

animale domestico può essere infettato da malattie infettive che portano a infezioni e altri vicini nella cellula, disturbi della pelle e malattie del tratto gastrointestinale. Al fine di scoprire qual è esattamente la causa della malattia e iniziare il trattamento, è necessario prestare attenzione ai sintomi caratteristici di un particolare disturbo.

Mixomatosi nei conigli

Con una malattia come la mixomatosi, esiste un’alta probabilità di morte. L’infezione è abbastanza resistente a qualsiasi influenza chimica e si manifesta entro pochi giorni dalla penetrazione. Il mixoma si sta rapidamente sviluppando e spesso uccide un animale domestico. Un coniglio decorativo può ammalarsi dopo il contatto con animali, ospiti, insetti colpiti: zecche, pulci e zanzare. Ad oggi, non è stato prodotto un farmaco che darebbe un risultato assoluto. I sintomi principali sono che si osserva:

  • gonfiore di testa, viso e corpo, gonfiore delle palpebre,
  • congiuntivite e secrezione purulenta dal naso,
  • formazione di noduli nel sito della neoplasia,
  • temperatura elevata a 41-42 ° C,
  • attività compromessa e malessere generale.
LEGGERE  Varietà di conigli nani di razza

Per prevenire la malattia gli animali mensili devono essere vaccinati e, quando il virus entra, mettere in quarantena gli animali domestici. Per la prevenzione, è necessario disinfettare quotidianamente la stanza e proteggere i conigli dagli effetti dei portatori, specialmente in estate.

Rinite infettiva

La particolarità della malattia è che ogni coniglio decorativo contiene il naso dell’agente infettivo, ma non è affatto pericoloso allo stato normale, tuttavia, se lo strato mucoso è danneggiato, il corpo dell’animale è influenzato dai microbi.Di conseguenza, un coniglio precedentemente innocuo si trasforma in un ambulante di rinite. Per capire che il gattonare è malato, occorre prestare attenzione a:

  • cambiamento e respiro più pesante,
  • strofinando le zampe del naso,
  • arrossamento e infiammazione della mucosa,
  • la presenza di secrezione purulenta dal naso,
  • temperatura,
  • mancanza di appetito.

Il trattamento include l’uso dell’1% di furacilina per instillazione di una penicillina con soluzione salina. La disinfezione viene eseguita con formaldeide.

Polmonite

Il raffreddamento eccessivo o il costante cambiamento delle temperature ambiente possono causare polmonite. Inoltre, la bronchite o la mixomatosi non trattate possono portare alla malattia. Per prevenire la polmonite, è importante prestare attenzione alla temperatura ambiente ed eliminare le correnti d’aria. I sintomi della malattia dei conigli ornamentali sono:

  • la comparsa di respiro corto nell’animale,
  • respiro sibilante che accompagna la respirazione,
  • tosse periodica,
  • secrezione nasale,
  • febbre agli estremi,
  • diminuzione dell’attività.

Il trattamento include:

  • assunzione di antibiotici e farmaci per aumentare l’immunità,
  • l’uso di farmaci antipiretici per abbassare la temperatura,
  • fornire agli animali calore, acqua in abbondanza e pasti frequenti.
LEGGERE  Caratteristiche del coniglio delle Fiandre belghe

La polmonite è una malattia animale piuttosto pericolosa, il cui aspetto dipende in gran parte dal proprietario del coniglio.

Il pericolo della pasturellosi

Pasteurellosi, o setticemia, può colpire il coniglio a seguito del contatto con parenti di parenti o dopo il contatto con animali e persone infette. In presenza di un altro disturbo nel corpo, la pasturellosi si manifesta in modo più aggressivo. La vita dipende dal trattamento tempestivo di questa malattia nei conigli decorativi, perché un’infezione può portare alla morte in pochi giorni.

I sintomi del primo stadio della malattia si manifestano in un forte e rapido aumento della temperatura corporea, diarrea, congiuntivite, ferite purulente che coprono il corpo, perdita di appetito Il trattamento può essere prescritto solo da un veterinario e, con una diagnosi tempestiva, comprende la somministrazione di antibiotici, iniezioni di biomicina, terramicina. Una misura obbligatoria è la disinfezione cellulare.

Stomatite infettiva

Un coniglio decorativo può contrarre la stomatite all’età di 3-4 mesi. L’intervento tempestivo porta a un pieno recupero entro poche settimane, mentre lo stadio avanzato della malattia porta alla morte.I sintomi della malattia della ‘faccia bagnata’ sono facili da identificare:

  • la lingua del coniglio è coperta di placca bianca e piaghe,
  • la salivazione aumenta,
  • l’animale è in uno stato aggressivo ed è piccolo mangiare,
  • il mantello si bagna e gradualmente cade,
  • la pelle si infiamma.
LEGGERE  Cosa e in quali quantità si possono dare al coniglio

Per curare il coniglio, vengono annaffiati con il due percento di solfato di rame più volte al giorno, iniettare streptocide ogni 10 ore e riempire la dieta di vitamine, limitando le calorie.

Congiuntivite

La congiuntivite penetra nel banale un granello di polvere o un granello di polvere, con conseguente infiammazione dell’occhio. L’organo visivo può anche infiammarsi dopo correnti d’aria, graffi, fumo di sigaretta e danni meccanici permanenti agli occhi. La malattia integra spesso altri disturbi infettivi. Tutti i sintomi sono concentrati nell’occhio e sono facilmente rilevabili:

  • si verificano infiammazione e arrossamento della mucosa,
  • la gola colpisce la cornea,
  • secrezione purulenta dall’occhio.

Per un trattamento efficace utilizzando speciali preparati per gli occhi a base di antibiotici, acido borico. Miscele di zucchero a velo e Kalomel sono adatte per il trattamento di ulcere e spine.

Tigna

Un fungo parassitario che si nutre di componenti della pelle e del pelo provoca un disturbo. Quando un individuo è infetto, è isolato sia dai parenti che dalle persone.I segni sono anche facilmente determinabili con l’attenzione del proprietario sull’animale. Questi sono:

  • graffi costanti della pelle di coniglio, accompagnati da prurito,
  • aggressività, ansia, irritabilità,
  • la formazione di punti calvi rotondi sul corpo e ulcere cutanee.

Per il trattamento, le aree interessate vengono trattate e la lana vicina viene tosata. Per il trattamento della pelle vengono utilizzati pomate antibiotiche e per fermare il prurito vengono utilizzati preparati speciali come Fenistil. È opportuno utilizzare lo iodio con acido salicilico, un vaccino contro la dermatatomicosi sarà una misura preventiva.

Pododermatite

Un coniglio decorativo, essendo sulla lettiera sbagliata, provoca la comparsa di calli e ferite sugli arti. Ciò è particolarmente vero per i pavimenti a traliccio duro e le piastrelle in pietra. In assenza di cure cellulari, la subdermite si sviluppa più velocemente. Il sintomo principale della malattia è la presenza di abrasioni e ferite sulla pianta, desquamazione della pelle e caduta dei capelli dalle gambe. Se il pus appare dalla ferita, è probabile che la malattia sia in uno stato molto trascurato.

Per eliminare il disturbo, vengono utilizzati disinfettanti speciali ed emollienti, lavano le ferite con calendula. È importante bendare il piede con una benda e cambiare il pavimento, disinfettare e lavare la gabbia. Per combattere le ferite purulente, vengono utilizzati perossido di idrogeno e antibiotici.

Scabbia

La scabbia di un coniglio è molto facile da determinare ed è il risultato dell’influenza della scabbia e delle pulci. Oltre al costante prurito e pettinatura, sorgono il deterioramento dell’umore dell’animale e l’ansia e l’irritabilità, il coniglio non vuole mangiare. La pelle diventa rossa e croccante, irritante.

La terapia comprende:

  • trattamento delle aree interessate e sfregamento dell’iposolfito,
  • rimozione degli acari dopo la lubrificazione della pelle con olio vegetale con trementina,
  • isolamento dagli altri esseri viventi.

Le malattie gastrointestinali sono anche pericolose per i conigli, tra cui ce ne sono molte più comuni per gli animali domestici.

Nematodirosi

Nonostante un nome così complesso, questo disturbo è popolarmente noto come ‘worm’ . La loro presenza è difficile da determinare immediatamente, perché per diversi mesi non compaiono, popolano solo l’intestino tenue e avvelenano il corpo con veleni. Di conseguenza, lo sviluppo fisico degli animali domestici e del loro sistema nervoso soffre.

LEGGERE  Quante volte al giorno devi nutrire i conigli

Le caratteristiche distintive della malattia includono:

  • crescita e sviluppo più lenti,
  • diarrea,
  • forte perdita di peso a causa della mancanza di appetito,
  • la presenza di parassiti nelle secrezioni.

Per combattere i vermi, Gamavit, sospensione di Albendazole e un’accurata disinfezione regolare della cellula e vassoio.

Gonfiore

Con sovrappeso, squilibrio e malnutrizione, possono iniziare infezioni intestinali negli animali, flatulenza. I principali metodi di trattamento consistono nel cambiare la dieta dell’animale, eliminando i prodotti nocivi.

I sintomi del gonfiore sono:

  • assente o diminuzione dell’appetito,
  • aumento della respirazione,
  • gonfiore, che puoi sentire te stesso.

Per eliminare un leggero gonfiore, usa il dimeticone e il massaggio addominale. Forse l’uso di antidolorifici. Per ripristinare la microflora, viene prescritto un corso di vitamine e prebiotici.

Costipazione

Se si viola la routine della toilette, il proprietario del coniglio decorativo deve preoccuparsi. Il ristagno di secrezioni porta non solo a sensazioni dolorose, ma anche all’avvelenamento di tutto l’organismo. Cibo spazzatura, penetrazione dei capelli nello stomaco o essere in una situazione stressante può portare a costipazione. Le principali caratteristiche della malattia in assenza di movimenti intestinali per 10-12 ore e lo stato irrequieto del coniglio. La terapia comprende:

  • dieta adeguata,
  • mangiare solo cibi sani,
  • bere frequentemente con liquidi,
  • fornire aria fresca e spazio libero,
  • ricezione di Cerucal per migliorare e stabilizzare l’intestino in situazioni particolarmente trascurate.

Come si è scoperto, qualsiasi malattia può essere pericolosa per il coniglio, e quindi il trattamento dovrebbe essere tempestivo e di alta qualità. Al fine di prevenire le malattie nei conigli decorativi, è necessario prestare maggiore attenzione agli animali domestici e monitorarne la cura e il comportamento. È importante disinfettare le cellule nel tempo e impedire agli animali di comunicare con possibili portatori di infezione. Le malattie dei tuoi conigli decorativi e il loro trattamento dipendono direttamente dalle tue cure e responsabilità.

LEGGERE  Cause di starnuti nei conigli e metodi di trattamento

Puoi aggiungere questa pagina ai segnalibri